martedì 11 febbraio 2014

CORSO ECO BARLETTA 4-5-6 FEBBRAIO

GRAZIE A TUTTI PER L'OSPITALITA' E SPERO CHE VI SIATE PORTATI LA PARTE POSITIVA DELL'ECOGRAFIA.... BUONA CONTINUAZIONE!!!!!!!!!






MA NON NE MANCA UNO?

domenica 26 gennaio 2014

RIASSUNTO DELLA PUNTATA

Ieri sera è terminato il primo modulo del MEPIO (METODICHE ECOGUIDATE NELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE) che proseguirà per tutto l'anno accademico.
Tra mille difficoltà logistiche ed organizzative spero che i discenti abbiano portato a casa l'idea che utilizzare passivamente un' apparecchiatura (ecografo), sia diverso che poter interagire con essa ma, sopratutto, che la parte pensante dell'ecografo è l'operatore.
Grazie a tutti per la collaborazione!!!!!

sabato 18 gennaio 2014

MASTER

Un grande saluto a chi vedremo alla prima lezione del master di ecografia delle professioni infermieristiche ed ostetriche.AULA  B del Dipartimento di Fisica
CORSO MASSIMO D'AZEGLIO 50 TORINO

PER CHI ARRIVA CON LA METRO (LA FERMATA E'  DAVANTI ALLE STAZIONI DI PORTA SUSA E DI PORTA NUOVA) IN DIREZIONE LINGOTTO SCENDERE ALLA STAZIONE NIZZA, PRENDERE A PIEDI VIA MICHELANGELO BUONARROTI QUINDI DOPO CIRCA 500 METRI SI ARRIVA IN CORSO MASSIMO D'AZEGLIO QUINDI, SI GIRA A DX E SI E' ARRIVATI A DESTINAZIONE.

PER CHI AVESSE PROBLEMI CON ALTRI MEZZI PUBBLICI ANDARE AL SITO DELLA GTT (GRUPPO TRASPORTI TORINESI) DOVE E' POSSIBILE CALCOLARE IL PERCORSO ED AVERE NOTIZIE SU EVENTUALI AGITAZIONI SINDACALI

http://www.5t.torino.it/5t/it/percorsi/calcolo-percorsi.jsp

oppure       http://www.5t.torino.it/pda

SPERO DI ESSERVI STATO UTILE!!!!


BUON VIAGGIO A TUTTI/E ED ARRIVEDERCI IN AULA!!!


martedì 7 gennaio 2014

immatricolazione master ecografia

Spero di far cosa gradita illustrando la procedura per poter accedere alla preimmatricolazione universitaria per il master di ecografia.


Con i dati ottenuti dalla preimmatricolazione entrare nel sito unito  (www.unito.it)  poi, dopo il login  andare su:

iscrizioni---- test ammisssione----- elenco graduatorie------andare su dettaglio----controllare

ammissione in graduatoria-----ritorno a menù-------iscrizione ------

selezionare in sequenza rispondendo alle domande----- dopo la verifica dei dati inseriti dare conferma

Compariranno 7 fogli in formato pdf compreso il MAV per il versamento della prima rata: documenti richiesti ed il versamento andranno consegnati in segreteria o inviati anche tramite mail anche se per conferma delle modalità d'invio è meglio telefonare in segreteria chiedendo della signora Ancona allo 0116704708 / 706 della segreteria di Via Verdi 10/ter a Torino.

orari segreteria
Ln  dalle 9.00 alle 11.00
Mt dalle 9.00 alle 11.00   dalle 13.30 alle 15.00
Mc dalle 9.00 alle 11.00   dalle 13.30 alle 15.00
Gv dalle 9.00 alle 11.00   dalle 13.30 alle 15.00
Vn dalle 9.00 alle 11.00  

Arrivederci a Torino !!!!!!!!!




giovedì 2 gennaio 2014

Sondino per nutrizione enterale in donna con iperemesi gravidica

Un case reporto per l'utilizzo dell'ecografo nel tracciare il posizionamento del sondino naso enterico, in una paziente affetta da iperemesi gravidica come sostituto della radiografia standard, per verificarne il corretto posizionamento

 2013 Nov;41 Suppl 1:18-21. doi: 10.1002/jcu.22035. Epub 2013 Jan 28.

Sonographic confirmation of the correct placement of a nasoenteral tube in a woman with hyperemesisgravidarumCase report.

Abstract

Hyperemesis gravidarum is a serious systemic disorder of pregnant women characterized by intractable vomiting resulting in metabolic, biochemical, and hematologic changes. Enteral nutrition has been used successfully and has a lower complication rate than parenteral nutrition. Tube feeding requires location of the feeding tube tip before the infusion of nutritional substance is started. We report a case of assisted feeding tube tip location using real time sonography in a pregnant women treated for hyperemesis gravidarumSonographic examination may be used as an alternative to x-ray for the confirmation of feeding tube location in pregnant women and thus eliminate exposure of the fetus to ionizing radiation. © 2013 Wiley Periodicals, Inc. J Clin Ultrasound 41:18-21, 2013.
Copyright © 2013 Wiley Periodicals, Inc., A Wiley Company.

KEYWORDS:

enteral feeding, foreign bodies, gastrointestinal tract, hyperemesis gravidarumtube location, ultrasonography
PMID:
 
23355320
 
[PubMed - in process]

lunedì 16 dicembre 2013

BUONE FESTE
DA 
ECOGRAFICAMENTE

ECOGRAFIA OCULARE E IPERTENSIONE ENDOCRANICA

L' ECOGRAFIA OCULARE PUO' PREVEDERE L'IPERTENSIONE ENDOCRANICA? STUDIO IN UN DIPARTIMENTO DI EMERGENZA DEL REGNO UNITO.




 2013 Apr;20(2):91-7. doi: 10.1097/MEJ.0b013e32835105c8.

Can ocular ultrasound predict intracranial hypertension? A pilot diagnostic accuracy evaluation in a UK emergency department.

Abstract

OBJECTIVE:

To determine if ultrasound guided measurement of the optic nerve sheath diameter accurately predicted elevated intracranial pressure (ICP) as demonstrated by cranial computed tomography (CT) in at-risk emergency department patients.

METHODS:

Optic nerve sheath diameters were measured on a convenience sample of adult patients presenting with suspected elevated ICP to the emergency department of a large teaching hospital over a 6-month period. A cut off for optic nerve sheath diameter of 5 mm was considered positive for elevated ICP. All patients had a subsequent cranial CT scan on the same day reported by a radiologist. Signs of elevated ICP on cranial CT include midline shift with a mass effect of at least 3 mm, sulcal effacement with evidence of significant oedema, collapse of ventricles, and cisternal compression.

RESULTS:

Twenty-four patients were recruited with a sensitivity of 100% [95% confidence interval (CI), 83.8-100] and specificity of 75% (95% CI, 30.1-95.4) with a cut-off of 5 mm for optic nerve sheath diameter to predict elevated ICP on cranial CT scan. The positive predictive value for an increased optic nerve sheath diameter for elevated ICP was 95.4% (95% CI, 74.13-99.75) and negative predictive value was 100% (95% CI, 31-100). The positive likelihood ratio of a wide optic nerve sheath diameter for elevated ICP on cranial CT was calculated to be 4.00 (95% CI, 0.73-21.84).

CONCLUSION:

This study shows that the ultrasound guided optic nerve sheath diameter is a sensitive and specific test for predicting elevated ICP. A prospective validation study across emergency departments would test applicability of this test. We propose an algorithm for incorporating ultrasound for the management of suspected intracranial hypertension in emergency departments.
PMID:
 
22327166
 
[PubMed - indexed for MEDLINE]