giovedì 29 gennaio 2015

BUONA FINE E BUON INIZIO....

Il giorno 23 gennaio presso l'aula magna del rettorato di via Po a Torino, si sono discusse le tesi finali per il conseguimento del master di I livello di Metodiche Ecografiche.
Nell'ambito degli argomenti trattati, alcuni hanno spiccato per originalità e per concretezza: i temi più gettonati sono stati quelli riguardanti la necessità di formazione in ecografia da parte degli infermieri.
In un'altra tesi si è cercato di capire la realtà infermieristica piemontese e, come al solito oserei dire, il ritorno numerico da parte degli infermieri interpellati è stato molto basso.....
Contestualmente alla discussione delle tesi  ha avuto inizio l'anno accademico del 2° anno del master con uno scambio di testimone tra i "vecchi" e i "giovani".
Un grande "in bocca al lupo" ai primi colleghi infermieri che in Italia hanno conseguito il master in metodiche ecografiche, a loro il compito di far conoscere in modo più scientifico e più organico questa tecnica che i "vecchi" come il sottoscritto hanno imparato quasi esclusivamente sul campo grazie alla buona volontà di alcuni colleghi medici.

venerdì 19 dicembre 2014

domenica 9 novembre 2014

FOAM : Medicina d'Urgenza sul web

Sabato u.s. all'interno del Congresso Nazionale S.I.M.E.U. c'è stata una sessione dedicata alla Medicina D'Urgenza ed al web, inteso come risorsa di aggiornamento e di comunicazione tra gli operatori.
Quello che è emerso dalle varie presentazioni che si sono avvicendate (tutte di elevato spessore scientifico e tecnico) è che "la rete" permette di poter accedere liberamente alle risorse altrimenti riservate a pochi eletti ma queste risorse vanno valutate e verificate criticamente; si deve operare una cernita tra ciò che è probabile e ciò che è improbabile ma, di sicuro, il mezzo di aggiornamento tramite web è senz'altro attendibile.
Un ringraziamento particolare a Carlo D'Apuzzo e a Vincenzo Peloponneso autori del famoso EMpills che hanno nominato Ecograficamente come un blog utile.....

EM http://empills.com

Ultima considerazione..... Non tutti conoscono il termine FOAM e che cosa sottende qui di seguito la spiegazione...
FOAM is the movement that has spontaneously emerged from the exploding collection of constantly evolving, collaborative and interactive open access medical education resources being distributed on the web with one objective — to make the world a better place. FOAM is independent of platform or media — it includes blogs, podcasts, tweets, Google hangouts, online videos, text documents, photographs, facebook groups, and a whole lot more.
C'è anche a livello infermieristico ed è la FOANed... 
Vi posso assicurare che vi entusiasmerà come ha fatto con me quando l'ho conosciuta.

CORSO S.I.M.E.U. 2014

Il 6 novembre si è concluso il 1° corso per formare i nuovi istruttori S.I.M.E.U. per l' Ecografia Infermieristica.
I colleghi sono giunti da Barletta, Rimini, Milano, Cuneo, Pinerolo, Torino
Complimentoni a tutti loro per il risultato ottenuto!!!!!!!!!!

Qui di seguito, mezzi "cotti" i nostri eroi alle prese con la preparazione della presentazione 5 x 5
(5 slide per 5 minuti di presentazione)











....la dirigenza....


sabato 25 ottobre 2014

ULTIMO GIORNO MASTER

Eccoci giunti all'ultimo giorno del percorso del primo Master in Metodiche Ecoguidate per Infermieri ed Ostetriche.
Le avanguardie costituite da 27 studenti (19 infermieri, 1 infermiere pediatrico, 7 ostetriche), sono arrivate alla fine di un percorso teorico pratico iniziato da gennaio ed arrivato alla fine di ottobre.
Hanno percorso una strada nuova, non facile, inesplorata che ha permesso di capire, vedere e sperimentare la tecnica ecografica nelle varie sfaccettature che fino a quel momento erano vissute come spettatori ma ora, speriamo, li possono vedere come protagonisti.
I docenti che si sono avvicendati hanno cercato di fornire le chiavi di lettura nei diversi approcci ecografici, spendibili nella propria realtà, ma con punti di vista "specialistici"e sopratutto pratici pur mantenendo un' alta scientificità.
200 ore di lezioni frontali, 350 di FAD, 500 ore di tirocinio un percorso gravoso ma che ha permesso di dare una visione a 360° della metodica.
Il mio rammarico è che mi sarebbe piaciuto riuscire a armonizzare le diverse figure sanitarie, in un percorso unitario, purtroppo ancora separate non dalla pratica ma dalla propria mentalità; poteva essere una possibilità sinergica aihmè persa ma sono fiducioso che questa sia dovuta solo "all'inesperienza" del master.
Grazie a tutti/e i pertecipanti, docenti, e chiunque ci ha accompagnato in questo percorso permettendoci di arrivare, quasi, al traguardo.
Che dire ora..... buona ecografia!!!!!!!!!!! e........
Vi aspetto al nuovo master!!!!!!!!!!!




                                                                           


martedì 19 agosto 2014

MASTER M.E.P.I.O. 2A EDIZIONE

Carissimi, le vacanze sono finite? Dovete ancora andarci?
Posto la locandina del master in Metodiche Ecografiche che si svolgerà a Torino nell'anno accademico 2015.
La locandina, per finalità, costi e durata del master è invariata rispetto all'anno corrente.